Amasis

Faraone Amasis
Nomi:    Amasis, Amosis, Khnemibra Ahmose-si-Neit
Dinastia XXVI (672-525 a.C.)
Anni di regno [570-526 a.C.]
Collocazione storica: Terzo Periodo Intermedio 1080-665 a.C.

Storia: Sfrondando dei suoi elementi pittoreschi il racconto di Erodoto sulla vita di Amasis, ciò che ne rimane suona come storia autentica.
Il nuovo re era un uomo del popolo al quale l'accettazione della Doppia Corona era stata imposta dalle circostanze e dall'indignazione dei suoi compatrioti. Egli ebbe l'appoggio unanime degli Egizi indigeni, mentre i soldati rimasti fedeli ad Apries erano per lo più greci, cosa alquanto strana dato che di recente questi aveva combattuto contro una colonia greca. La guerra civile che ne seguì non può esser durata più di qualche mese e rimase limitata al delta nordoccidentale; Erodoto colloca la battaglia decisiva a Momemfi, mentre secondo una grande stele di granito rosso eretta in ricordo della vittoria di Amasis, essa avrebbe avuto luogo a Sekhetmafka presso Terana, sul ramo canopico del Nilo.

Apries fu catturato vivo e portato a Sais in quella che era stata la sua residenza ed era adesso la capitale di Amasis. Si dice che il vincitore sulle prime trattasse con bontà il suo regale prigioniero, ma in seguito lo abbandonasse al furore popolare; però, a quanto sembra confermare la stele, lo fece seppellire con tutti gli onori dovuti a un faraone.

Un frammento cuneiforme al British Museum fa risalire allo stesso anno, il trentasettesimo del regno di Nebuchadrezzar, una sorta di azione militare contro Amasis, ma è improbabile che le due potenze siano mai venute a conflitto né allora né dopo, quando al grande monarca babilonese succedettero tre deboli sovrani, seguiti da un quarto, Nabonido che, nelle traversie della sua esistenza, mai si spinse in regioni più prossime all'Egitto della Siria settentrionale e di Edom.
In complesso Amasis si dimostrò un sovrano pacifico. In Occidente concluse un trattato di alleanza con Cirene, e se sottomise alcune città dell'isola di Cipro, fu questa la sua sola conquista. É certo che si rese per lui sempre più indispensabile dipendere dall'energia e dallo spirito di iniziativa dei Greci. La sua prudenza e la sua indole conciliante lo resero altrettanto popolare fra gli occidentali e gli guadagnarono il ben meritato epiteto di Filelleno. Prove sintomatiche di questi buoni rapporti sono il suo matrimonio con una dama di Cirene, Laodice, il suo largo contributo alla riedificazione del tempio distrutto di Delfi, e i ricchi doni a vari altri templi greci.
Tuttavia era necessario far qualcosa per lenire la gelosia degli Egizi indigeni verso i quali, dopo tutto, egli aveva un debito enorme. I commercianti greci stabilitisi nel delta stavano infatti acquistando troppa potenza e per arrestarne lo sviluppo Amasis confinò la loro attività nella grande città di Naucratis, riscoperta da Petrie a poca distanza da Sais sul lato sudoccidentale. Qui la popolazione era esclusivamente greca e vi erano stati edificati grandi templi dalle varie comunità di coloni; essa prefigura Alessandria e ai suoi tempi ebbe un'importanza di poco inferiore a quest'ultima.
Egizi e Greci rimasero entrambi soddisfatti; quest'atto fu, da parte di Amasis, un capolavoro di diplomazia, dovuto senza dubbio alla sua sagacia unita, secondo Erodoto, a un temperamento cordiale ed indulgente che gli permise di conservare il trono per quarantaquattro anni sfuggendo di stretta misura alla catastrofe che solo un anno dopo doveva travolgere il paese.


Torna indietro Vai alla XXVI Dinastia Vai alla XXVI Dinastia Elenco Dinastie Vai a "Storia"

Webmaster: Maurizio Lira - mlira@libero.it
Graphics & design: Maurizio Lira   Text & lettering: Simonetta Albericci
Tutte le fotografie pubblicate in questo sito sono di proprietà privata ed è vietato farne uso a fini commerciali.

Torna alla home page
Torna alla Home Page